4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Miró – Il costruttore di sogni

"Miró - Il costruttore di sogni" al Museo storico della Fanteria di Roma presenta 140 opere del geniale artista dal 14/09/2024 al 23/02/2025.

Dal 14 settembre 2024 al 23 febbraio 2025, il Museo storico della Fanteria di Roma ospiterà una straordinaria esposizione dedicata a Joan Miró, uno dei maggiori protagonisti dell’arte del XX secolo. La mostra, intitolata Miró – Il costruttore di sogni, si propone di esplorare la carriera e la visione artistica del maestro catalano attraverso una selezione di 140 opere significative.

La rassegna antologica, curata da Achille Bonito Oliva, Maïthé Vallès-Bled e Vincenzo Sanfo, è realizzata con il patrocinio dell’Ambasciata di Spagna in Italia, dell’Instituto Cervantes di Roma, della Regione Lazio e della Città di Roma. Attraverso un percorso espositivo diviso in 8 aree tematiche, i visitatori potranno scoprire aspetti meno noti dell’arte di Miró, con opere provenienti da collezioni private italiane e francesi.

Dettagli dell’evento

La mostra mette in evidenza diverse forme d’arte, tra cui:

  • Litografie
  • Manifesti
  • Poesia
  • Ceramiche
  • Derrière le Miroir
  • Pittura
  • Musica
  • Miró e i suoi amici

Tra le opere esposte, ci sono litografie prodotte in collaborazione con illustri stampatori come Fernand Mourlot, che ha contribuito a catturare la ricchezza dei colori tipica delle opere di Miró. Saranno inoltre presentate ceramiche dipinte a mano, e tavole litografiche realizzate per accompagnare il poema Parler Seul di Tristan Tzara, oltre ai bozzetti per la rappresentazione di L’Uccello Luce di Silvano Bussotti.

Visita e Biglietti

Informazioni pratiche per visitare la mostra:

  • Location: Museo storico della Fanteria, P.zza Santa Croce in Gerusalemme 7, Roma
  • Period: dal 14 settembre 2024 al 23 febbraio 2025
  • Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 19:30; sabato, domenica e festivi dalle ore 9:30 alle ore 20:30. Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura.
  • Prezzo del biglietto: Intero: 15,00€ (weekend e festivi 13,00€), Ridotto: 10,00€, Biglietto Open: 16,00€, Gratuito: bambini fino ai 5 anni.

A disposizione dei visitatori c’è anche un’audioguida ufficiale (Navibook), inclusa nel costo del biglietto. Per informazioni e prevendita, è possibile contattare:

  • Telefono per prevendita: +39 351 355 8588
  • Telefono per informazioni: +39 333 609 5192
  • E-Mail: [email protected]

Questa mostra non solo celebra l’eredità artistica di Joan Miró, ma invita anche a riflettere sulla rivoluzione del linguaggio artistico, sulla dimensione onirica e lirica della sua opera e sulla sconfinata capacità di resistenza del suo genio creativo, in un periodo storico difficile.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
14 Settembre 2024
-
23 Febbraio 2025
Curatori:
Achille Bonito Oliva, Maïthé Vallès-Bled, Vincenzo Sanfo
Città:
Roma
Luogo:
Museo storico della Fanteria
Indirizzo:
P.zza Santa Croce in Gerusalemme 7, Roma

Contatti

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.