4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Andrea Fogli. 7 Atlanti

Roma

"Andrea Fogli. 7 Atlanti" al Mattatoio di Roma presenta opere in argilla e disegni dal 05/12/2024 al 02/02/2025. Ingresso gratuito.

Dal 5 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025, il padiglione 9a del Mattatoio di Roma si trasforma in un luogo di riflessione e scoperta con la mostra Andrea Fogli. 7 Atlanti. Promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e organizzata da Azienda Speciale Palaexpo, l’esposizione è curata da Stefano Chiodi e ospita per la prima volta i principali cicli di opere di Andrea Fogli, realizzati dal 2000 a oggi.

Fogli presenta una narrazione artistica che si sviluppa attraverso una serie di opere mantenute nella loro completezza, rifuggendo dalla frammentazione commerciale. Ogni ciclo di opere è concepito come un Atlante: un’assemblaggio di figure e luoghi, reali o immaginari, che l’artista costruisce giorno dopo giorno, seguendo un processo di annotazione, simile a un diario. Il numero di opere è evocativo: 59, come i grani del rosario; 365, i giorni dell’anno; o 111, richiamando i fogli dei libri rossi di Alighiero Boetti.

Il Percorso Espositivo

Il percorso nella mostra inizia con il ciclo Effemeridi del Giardino, composto da 59 piccole sculture policrome in argilla cruda, foto e testi manoscritti, realizzate in cinquantanove giorni di passeggiate lungo il Tevere. Questa sezione è seguita dal ciclo Dormienti, che ripropone altrettanti ‘grani’ in argilla cruda, realizzati tra ottobre 2021 e marzo 2022.

Nella seconda stanza, il vasto ambiente centrale espone 155 dei 365 disegni del Diario delle ombre (2000-2006), ciascuno creato in un giorno diverso, accompagnato da titoli evocativi. Qui si trovano anche 141 terrecotte policrome del Piccolo Popolo, parte del Diario delle 365 figure (2019-2022). Il ciclo Vedenti (2002-2024), affermato come epicentro della mostra, presenta 111 disegni a matita, un’integrazione esclusiva di opere che rappresentano una galleria di figure che l’artista definisce ‘eretici visionari maestri’ della nostra epoca.

La Memoria e l’Identità

La mostra si conclude nella terza stanza con il ciclo Diario dei 59 grani di argilla (2013-2014) e il Diario dei 59 grani di polvere, realizzato dal 29 dicembre 2020 al 25 febbraio 2021. Le opere offrono una riflessione profonda sulla memoria collettiva, attingendo a influenze storiche e culturali significative.

Un catalogo, curato da Stefano Chiodi, accompagna l’esposizione e include una conversazione tra l’artista e il curatore, nonché una raccolta di testi critici di autori come Giorgio Agamben, Jan Hoet e molti altri.

Informazioni Pratiche

  • Luogo: Mattatoio, Piazza O. Giustiniani 4, Roma
  • Orari: dal martedì alla domenica, 11:00 – 20:00 (chiuso il lunedì; ingresso consentito fino a un’ora prima della chiusura)
  • Ingresso: gratuito

Andrea Fogli, nato a Roma il 25 dicembre 1959, vive attualmente a Penna in Teverina e ha esposto le sue opere in importanti istituzioni nazionali e internazionali, consolidando il suo ruolo nel panorama dell’arte contemporanea.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
5 Dicembre 2024
-
2 Febbraio 2025
Curatori:
Stefano Chiodi
Città:
Roma
Luogo:
Mattatoio
Indirizzo:
Piazza O. Giustiniani 4, Roma
Sito Web:

Contatti

E-mail:
Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.