LAUDATO SIE! Natura e scienza. L’eredità culturale di frate Francesco è una mostra affascinante che si terrà al Museo di Roma dal 02 ottobre 2024 al 12 gennaio 2025. Questo evento offre l’opportunità di esplorare le connessioni tra natura e scienza, tutti visti attraverso la lente del pensiero francescano.
Dettagli dell’evento
La mostra si svolge a Roma, presso Piazza San Pantaleo 10. Gli orari di apertura sono i seguenti:
- dal martedì alla domenica: ore 10:00 – 19:00
- ultimo ingresso: un’ora prima della chiusura
- 24 e 31 dicembre: ore 10:00 – 14:00
Si desidera avvisare i visitatori che il museo rimarrà chiuso il lunedì, e durante le festività, in particolare il 25 dicembre.
Iniziativa culturale
Questa esposizione presenta 93 volumi rari, tra manoscritti e libri antichi, permettendo così ai visitatori di immergersi nelle diverse dimensioni del Creato. Partendo dall’intuizione poetica e mistica del Cantico di Frate Sole, il progetto espositivo offre una riflessione approfondita sugli sviluppi del pensiero scientifico francescano.
La mostra tocca le prime sintesi filosofico-teologiche dei pensatori francescani riguardo alla natura e si concentra su come le varie scienze hanno osservato il creato nei secoli. Un aspetto significativo è il ruolo attivo che i Francescani hanno avuto nel promuovere questa visione scientifica.
Tecnologia e immersività
Un aspetto innovativo dell’esposizione è l’ampio utilizzo del linguaggio multimediale. Sono previsti due ambienti immersivi:
- il primo ambiente è dedicato al Cantico di Frate Sole, che rappresenta un momento cruciale di connessione tra uomo e natura;
- il secondo, intitolato Cum tucte le tue creature, esplora l’armonia tra piante, animali e esseri umani, presentando gli sviluppi delle scienze nel tempo.
Attraverso queste installazioni, i visitatori possono riconnettersi idealmente agli inizi della conoscenza per abbracciare una visione “integrale” del creato.
Informazioni pratiche
Per ulteriori dettagli, è possibile contattare il museo ai seguenti recapiti:
- telefono: +39 060608
- e-mail: [email protected]
- sito ufficiale: museodiroma.it
Non perdere l’occasione di immergerti in questa spettacolare sinergia tra arte, scienza e spiritualità, che celebra l’eredità di frate Francesco in modo originale e coinvolgente.