Dal 16 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025, la Project Room di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia a Torino ospiterà l’importante esposizione Mimmo Jodice. Oasi, realizzata in collaborazione con la Fondazione Ermenegildo Zegna.
Mimmo Jodice (Napoli, 1934) è una delle figure di spicco della fotografia italiana e internazionale, attivo fin dagli anni Sessanta. La sua arte si distingue per un’evoluzione straordinaria, spaziando da sperimentazioni audaci a una fotografia dal forte impatto sociale negli anni Settanta, fino a un’intensa esplorazione del paesaggio. Questa mostra, curata da Walter Guadagnini con la collaborazione di Barbara Bergaglio, offre una panoramica unica della poetica di Jodice, mostrando come riesca a trasformare la realtà naturale e artificiale in visioni metafisiche, sospese nel tempo.
Durante l’esposizione, i visitatori potranno ammirare 40 immagini, selezionate da una vasta serie realizzata tra il 2007 e il 2008 per la Fondazione Zegna. Le fotografie ritraggono tre luoghi emblematici dell’area: lo stabilimento del Lanificio Ermenegildo Zegna, la villa del fondatore dell’impresa e la grande Oasi naturalistica. Le immagini presentano un’innovativa interazione tra i moderni macchinari industriali e gli arredi classici, creando un dialogo intrigante tra tempi e spazi.
In particolare, si segnalano le fotografie che ritraggono la neve, un elemento raro nell’opera di Jodice, conosciuto per le sue visioni mediterranee. L’esperienza espositiva non si limita però a Torino: una selezione di quattro opere di grandi dimensioni sarà esposta a Trivero (Biella) negli spazi del Lanificio Zegna e di Casa Zegna.
Informazioni Pratiche
- Luogo: CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
- Indirizzo: Via delle Rosine 18, Torino
- Orari: ore 11:00 – 19:00; Giovedì ore 11:00 – 21:00; ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
- Costo del biglietto: intero €12, ridotto €8, gratuito fino a 12 anni
- Telefono per informazioni: +39 011 0881150
- E-mail: [email protected]
- Sito ufficiale: camera.to
Il catalogo dell’esposizione include contributi di Anna Zegna, presidente della Fondazione Zegna, un saggio di Walter Guadagnini e un testo di Ilaria Bonacossa, insieme alla riproduzione di tutte le opere esposte.
Mimmo Jodice ha dedicato la sua vita alla fotografia, influenzando profondamente la scena culturale italiana e superando i confini nazionali con la sua opera. La mostra allestita presso CAMERA rappresenta un’importante occasione per avvicinarsi alla sua visione artistica, ricca di sfumature e significati.